Eleonora di Toledo

Ieri ho visto il vestito di Eleonora di Toledo; era sicuramente il suo perché quando hanno riesumato la salma nell'Ottocento lo aveva ancora indosso, era un groviglio di roba scolorita che è stato restaurato e ricomposto in 10 anni. Il risultato è spettacolare nonché impressionante perché è praticamente l'unico abito femminile cinquecentesco conservato. Non è stato possibile capire di preciso di che colore fosse in origine ma l'orlo ricamato in oro è quasi perfettamente conservato. Dato che la granduchessa morì di tisi, chi la vestì per paura del contagio lo fece in fretta e furia: i bottoni del busto non erano tutti agganciati e una delle due calze era infilata al contrario. Sono stata circa 20 minuti a contemplare quei pezzi di stoffa pregiata che Eleonora scelse con cura e che fece cucire da mani esperte dato che non si tratta di un abito funebre bensì di uso quotidiano poichè al momento della morte le stava largo. Vi giuro che è stata un'emozione fortissima pensare che lì dentro si muoveva una persona viva 4 secoli fa, che ha desiderato quell'abito piccolo piccolo e unico. Sono sicura che dei nostri vestiti di merda non troveranno proprio un bel nulla.

Etichette: